top of page

dott.ssa FT. Anna Benedetto

Nata a Montegranaro (FM) 

il 26/07/1976

Telefono Studio: 0734-902127

ESPERIENZA PROFESSIONALE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

 

2014LEZIONE MAGISTRALE PRESSO L'UNIVERSITA DEGLI STUDI FEDERICO II DI NAPOLI "ADE a.a.2014/2015 dott. Anna Benedetto "Le Disfunzioni del Pavimento Pelvico. Aspetti Clinici, Valutazione Funzionale e Tecniche Riabilitative" . Attivitá Didattica Elettiva per fornire imput culturali e professionali nella Formazione Universitaria"

 

2014: DOCENZA PRESSO PEGASO FORMAZIONE dott. Anna Benedetto "Le Disfunzioni del Pavimento Pelvico. Aspetti Clinici, Valutazione Funzionale e Tecniche Riabilitative" CASERTA (CE)

 

2013/2014: PROGETTO SPERIMENTALE DI CONSULENZA E PRESA IN CARICO PRE-OPERATORIA, NEI PAZIENTI UROLIGICI IN ATTESA DI INTERVENTO, PRESSO L’OSPEDALE GENERALE DI ZONA DI MACERATA, IN COLLABORAZIONE CON IL PRIMARIO DOTT. GABRIELE MAMMANA.

 

2013:  IDEATRICE, ORGANIZZATRICE, RELATRICE E RESPONSABILE,  IN COLLABORAZIONE CON  LA DOTT.SSA EMANUELA GIUSTI, PSICOLOGA, E LA DOTT.SSA FRANCESCA PIGLIAPOCO, PSICOTERAPEUTA, DELLA SERATA-EVENTO DIVULGATIVA PER L’INCONTINENZA  URINARIA MASCHILE/FEMMINILE. MONTERUBBIANO (FM).

 

2012: DAL 2010 DOCENZA PRESSO L’UNITRE DI CIVITANOVA MARCHE.

 

2011: RELATRICE AL CONGRESSO INTERREGIONALE AURO 2011 “MEMORIAL G. LEONE” MARCHE - UMBRIA - ABRUZZO – MOLISE - 15 - 16 APRILE 2011 – POTENZA PICENA (MC) - PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CANDIDATO ALLA RIABILITAZIONE PERINEALE E PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO.

 

2010: RELATRICE AL CONVEGNO "FOCUS–ON  GESTIONE DELLE PATOLOGIE UROLOGICHE” – BRACCIANO-RM 02/03 LUGLIO/10 – RUOLO DELLA RIABILITAZIONE DEL PIANO PERINEALE NELL’INCONTINENZA URINARIA.

 

2010: IDEATRICE, ORGANIZZATRICE, RELATRICE E RESPONSABILE,  IN COLLABORAZIONE CON IL DOTT. GABRIELE MAMMANA, PRIMARIO DEL REPARTO DI UROLOGIA PRESSO L’OSPEDALE GENERALE DI ZONA DI MACERATA ,  LA DOTT.SSA MONJA UBERTOSI, MEDICO SPECIALISTA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA, LA DOTT.SSA EMANUELA GIUSTI, PSICOLOGA E L’OSTEOPATA FABRIZIO MARCHIONNI, DELLE SERATE-EVENTO “SERATA ROSA”, “SERATA AZZURRA”, DIVULGATIVE, RISPETTIVAMENTE PER L’INCONTINENZA  URINARIA FEMMINILE E L’INCONTINENZA URINARIA MASCHILE. PORTO SAN GIORGIO (FM).

 

2010:  8° CONGRESSO SIUD “L’URODINAMICA NON INVASIVA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLINICA” – VERONA.

 

2010:  CORSO “LA STIPSI: NUOVI ORIENTAMENTI CLINICI, NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI” – MILANO.

 

2010:  CORSO MONOTEMATICO INTERNAZIONALE SIUD “IL DOLORE PELVICO CRONICO” – MILANO.

 

2010:  CORSO PRATICO IN “DIAGNOSTICA COLONPROCTOLOGICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO” – ROMA.

 

2010:  CORSO “ATTUALITA’ NELLA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO” – ROMA.

 

2009:  CORSO “LA GESTIONE RIABILITATIVA DEI DISTURBI URINARI E FECALI NELLA SM” – MILANO.

 

2008: CORSO “DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO ESPERIENZE A CONFRONTO PER UN INTERVENTO MULTIDISCIPLINARE” – SIENA.

 

2008:  PARTECIPAZIONE AL CONGRESSO “ NUOVI ORIZZONTI DELL’INCONTINENZA URINARIA E DEL PROLASSO FEMMINILE” – CIVITANOVA MARCHE (MC).

 

2007: IDEATRICE, ORGANIZZATRICE, RELATRICE E RESPONSABILE, IN COLLABORAZIONE CON IL DOTT. ENRICO CARACENI, PRIMARIO DEL REPARTO DI UROLOGIA PRESSO L’OSPEDALE GENERALE DI ZONA DI CIVITANOVA MARCHE ,  LA DOTT.SSA MONJA UBERTOSI, MEDICO SPECIALISTA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA E COLOPLAST, DELLE SERATE-EVENTO “SERATA ROSA”, “SERATA AZZURRA”, DIVULGATIVE, RISPETTIVAMENTE PER L’INCONTINENZA  URINARIA FEMMINILE E L’INCONTINENZA URINARIA MASCHILE.- PORTO SANT’ELPIDIO (AP). 

 

2007: PARTECIPAZIONE,   IN QUALITA’ DOCENTE,  AL CORSO “LE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE - ASPETTI CLINICI,  PREVENTIVI E RIABILITATIVI” AZIENDA - UNITA’ SANITARIA LOCALE N.3 FOLIGNO - CON LA PRESENTAZIONE DEL TEMA: “IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO: VALUTAZIONE, PIANO DI TRATTAMENTO, GESTIONE DI UN AMBULATORIO ATTREZZATO-BIOFEEDBACK  ED EVOLUZIONE DEL LAVORO IN TELEMETRIA” (UNITA’ DIAGNOSTICA E RIABILITATIVA COMPUTERIZZATA – COLOPLAST-) - FOLIGNO (PG).

 

2007: PERIODO DI FORMAZIONE DIDATTICO CON IL DOTT. ENRICO CARACENI, PRIMARIO DEL REPARTO DI UROLOGIA PRESSO L’OSPEDALE GENERALE DI ZONA DI CIVITANOVA MARCHE.

 

2007:   CORSO “THE REDCORD EDUCATION PROGRAM - REDCORD  S-E-T 1” (TERAPI MASTER) - JESI (AN).

 

2007: CORSO  DI DIATERMIA A POLIFREQUENZA CAPACITIVA E RESISTIVA  ADATTATA - JESI (AN).

 

2007: STAGE DI FORMAZIONE PRESSO IL SERVIZIO  ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA A.I.S.M. - AMBULATORIO RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO, LIGURIA – GENOVA (GE).

 

2007: “CORSO INTERNAZIONALE TEORICO-PRATICO IL TEAM INTERDISCIPLINARE DEL PAVIMENTO PELVICO, INCONTINENZA URINARIA, DISFUNZIONE SESSUALE, INFEZIONI DELLE VIE URINARIE” - TREVIGLIO (MI).

 

2007: PARTECIPAZIONE AL  CONGRESSO INTERNAZIONALE “WORKSHOP COLOPLAST” MILANO: “LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO” - MILANO (MI).

 

2007: STAGE DI FORMAZIONE PRESSO L’AMBULATORIO DI RIEDUCAZIONE PAVIMENTO PELVICO DELL’OSPEDALE RIABILITATIVO DI CARAGLIO (CN).

 

2006: PARTECIPAZIONE AL CONGRESSO - “IL PERINEO RISPETTATO” - CESENA (FO).

 

2006: CORSO TEORICO PRATICO “INCONTINENZA MASCHILE-CLINICA E RIABILITAZIONE” - MILANO (MI).

 

2006: CORSO TEORICO PRATICO-LIVELLO AVANZATO “RIEDUCAZIONE PELVI- PERINEALE” - MILANO (MI).

 

2006: CORSO TEORICO PRATICO “RIEDUCAZIONE PAVIMENTO PELVICO, LAVORO IN TEAM” - MILANO (MI).

 

2005: CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “BENDAGGIO FUNZIONALE E TAPING SPORTIVO” - BOLOGNA (BO).

 

2004: PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO “GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL LINFEDEMA” (SESSIONE FINALE E COMPLEMENTARE AL PRECEDENTE CORSO SOPRA CITATO) - ISTITUTO DI RIABILITAZIONE S.STEFANO - PORTO POTENZA PICENA (MC).

 

2004: CORSO DI PERFEZIONAMENTO 2° LIVELLO IN “TERAPIA FISICA DELL’EDEMA” ORGANIZZATO DAL CENTRO LINFOLOGICO DOTT.SSA GABRIELE BURKER - ISTITUTO DI RIABILITAZIONE S.STEFANO - PORTO POTENZA PICENA (MC).

 

2004: CORSO ARIR IN “RIABILITAZIONE RESPIRATORIA” - ISTITUTO DI RIABILITAZIONE S.STEFANO - PORTO POTENZA PICENA (MC).

 

2002: CENTRO STUDI POST DIPLOMA “THE MCKENZIE INSTITUTE ITALIA” CORSO M.CKENZIE “DIAGNOSI E TERAPIA MECCANICA PARTE A: LA COLONNA LOMBARE” - ANCONA (AN).

 

2001: DIPLOMA - ASDONK SCHULE - CON CONSEGUENTE LICENZA PER L’ESERCIZIO DEL LINFODRENAGGIO E TERAPIA DELL’EDEMA - ISTITUTO DI RIABILITAZIONE S.STEFANO - PORTO POTENZA PICENA (MC).

 

2001: DIPLOMA IN “TRATTAMENTO FASCIA E POMPAGES” M. BIENFAIT- PESARO (PU);

 

2000: DIPLOMA IN “MASSAGGIO RIFLESSOGENO DEL TESSUTO CONNETTIVO” - PESARO (PU).

 

1999: CORSO REGIONALE “APPROCCIO INTEGRATO ALLE PATOLOGIE VERTEBRALI - LE LOMBALGIE - 2°LIVELLO” - GIULIANOVA (TE).

 

1998: CORSO REGIONALE “APPROCCIO INTEGRATO ALLE PATOLOGIE VERTEBRALI-LE LOMBALGIE” - GIULIANOVA (TE).

 

1998: CONSEGUITO IL DIPLOMA DI LAUREA TRIENNALE TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE, PRESSO L’ISTITUTO DI RIABILITAZIONE S.STEFANO, “SCUOLA PER TERAPISTI DELLA RIABILITAZIONE” DI PORTO POTENZA PICENA (MC).

 

1995: CONSEGUITO IL DIPLOMA DI MATURITA’ SUPERIORE LICEO PSICO-SOCIO-PEDAGOGICO PRESSO L’ISTITUTO P.M. RICCI DI MACERATA (MC).

 

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre

ITALIANO

 

Altre lingue

INGLESE

 

Competenze comunicative

Possesso di ottime competenze comunicative acquisite durante l’esperienza di coordinamento gruppi di lavoro di ginnastica posturale e riabilitativa e di rieducazione del pavimento pelvico.

 

Competenze organizzative e gestionali

Attualmente Responsabile di uno Studio Fisiotereapico ed in costante collaborazione con medici specialisti di strutture ospedaliere regionali e nazionali - per la presa in carico del paziente nelle fasi pre e post-operatorie urologiche.

 

Competenze professionali

Ottima padronanza delle tecniche fisioterapiche con particolare specializzazione nella riabilitazione del pavimento pelvico.

 

Competenze informatiche

Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office.

 

Altre competenze

Pratica di varii sports a livello amatoriale (nuoto; alpinismo; subacquea).

Competenze di terapie alternative (Reiki)

 

Patente di guida

A  – B.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI
Appartenenza a gruppi  associazioni

 

  • Regolarmente iscritta  dal 1998 all’A.I.FI. Associazione Italiana Fisioterapisti.

  • Regolarmente iscritta dal 2010 al G.I.S Gruppo di Interesse Specialistico Riabilitazione Pavimento Pelvico.

  • Regolarmente iscritta dal 2010 al SIUD Società Italiana di Urodinamica.

 

Referenze

Le referenze sono disponibili su richiesta.

 

Dati personali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

i utenti.

Studio Fisioterapico

riabilitazione disfunzioni pavimento pelvico 

Via Trieste 235/A 63821- Porto Sant'Elpidio (lungomare nord - fronte pineta) 

bottom of page