top of page

Gli ambienti

La fisioterapia

 

 

La fisioterapia (dal greco Φυσιο =naturale e θεραπεία =terapia) è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito neuromuscoloscheletrico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, terapia occupazionale e altre.

La fisioterapia è praticata dal dottore in fisioterapia (Fisioterapista), professionista laureato appartenente alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione.

Il fisioterapista esercita le proprie competenze con titolarità e autonomia professionale, in ambito libero professionale oppure in contesto di équipe multidisciplinare insieme a medici specialisti e/o ad altre professioni sanitarie.

Lo studio

I trattamenti sono mirati allo scopo di consentire ai pazienti di ritornare al loro miglior stato di benessere e funzionalità nel modo più rapido e sicuro. 

E' una struttura medico-fisioterapica all'avanguardia nel settore della rieducazione funzionale ortopedica, traumatologica e reumatica. Il Centro, si avvale di tecnologie sofisticate e personale qualificato in continua formazione, in grado di fornire le più moderne tecniche di riabilitazione per patologie ortopediche e post-traumatiche. 

L'alta percentuale di casi post chirurgici trattati, la collaborazione e la fiducia di specialisti in campo ortopedico e  traumatologico ci conferisce un'alta esperienza per il recupero dei seguenti casi: 

 

Preparazioni pre-operatorie spalla e ginocchio (lesioni tendinee)

Protesi ginocchio -esiti di ricostruzione legamenti - meniscectomia - pulizia cartilagine 

Protesi anca

Protesi spalla: endoprotesi e protesi inverse - esiti di ricostruzione cuffia rotatori - interventi di stabilizzazione - reinserzione tendini - capsuliti (adesive e retrattili)

Patologie traumatiche: esiti di fratture, distorsioni, lussazioni, lesioni muscolari

Patologie vertebrali   

Fisioterapia

 

Lostudio Anna Benedetto è un centro di nuova concezione, che si occupa sia di atleti professionisti che di persone comuni dove l’obiettivo perseguito per entrambe le categorie è lo star bene fisicamente e mentalmente. 

 

La filosofia alla base dello studio Anna Benedetto parte dal presupposto che le persone che  soffrono, oltre allo stress fisico causato dal dolore della patologia, subiscono stress notevolissimi a livello psicologico e mentale, riducendo enormemente le capacità comunicative e adattative con il mondo esterno e con le persone che gli stanno vicino, creando anche in loro tensioni ingiustificate.

 

Per questo motivo il personale oltre ad essere estremamente preparato, è cordiale e disponibile, il clima è allegro e confortevole. L’aria che si respira è di tranquillità e serenità che permette alle persone di sentirsi subito accolte e messe a proprio agio.

 

Un ambiente rinnovato recentemente, nel quale tutto è gestito in modo da coniugare razionalità a funzionalità e dove troverete attrezzature fisioterapiche di ultima generazione per poter gestire al meglio ogni vostra esigenza. 

 

Il centro è suddiviso in aree, per differenti TRATTAMENTI FISIOTERAPICI:

 

Area FISIOTERAPICA dove si effettuano le varie terapie strumentali e manuali in ambulatori chiusi dove viene rispettata la privacy e la tranquillità.

Area RIABILITATIVA composta da un open space dove si effettua le rieducazione con elastici, la rieducazione isocinetica e propriocettiva e da una grande sala  divisa in attività isotonica e cardiovascolare dove sono presenti le migliori attrezzature.

 

OBIETTIVO:

RECUPERO del proprio Equilibrio Funzionale 

Orientamento MULTIDISCIPLINARE con sinergia di azioni con lo scopo di un ripristino totale che eviti ricadute e nuovi scompensi funzionali.

Generalità

Il fisioterapista assiste il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa.

Applica quindi all'interno di un programma terapeutico e sotto la propria responsabilità nell'esecuzione delle stesse, le tecniche di base e speciali di esercizio terapeutico e di rieducazione funzionale, le metodiche massoterapiche, la fisioterapia strumentale.

Il fisioterapista, quindi, in fase clinica di post-acuzie utilizza tecniche terapeutiche basate sull'esercizio fisico miranti al recupero di abilità perdute a causa di un evento morboso recente, applicando metodiche di base e tecniche speciali per il raggiungimento dello scopo.

Questo include il benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale. Ciò richiede l'interazione tra il fisioterapista, il paziente/cliente, l'équipe riabilitativa, le famiglie, i care-givers,case-managers, le comunità in un processo dove il movimento potenziale viene valorizzato e gli obiettivi condivisi attraverso la specifica conoscenza e competenza del fisioterapista.

Il fisioterapista utilizza l'anamnesi, l'esame fisico e quando necessario i risultati di esami di laboratorio (esame radiografico, ecografico, elettromiografico, ecc.) per effettuare la valutazione e stabilire un piano di trattamento in seguito alla diagnosi della patologia.

La fisioterapia comprende numerose specialità: ortopedia, neurologia, reumatologia, geriatria, cardiologia, pneumologia, pediatria, stomatognatica, solo per citare i settori d'intervento più comuni.

LA RECEPTION
LA PALESTRA
L'IDROTERAPIA
RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO
ORTOPEDIA BOX 3
ORTOPEDIA BOX 4
I VARI AMBIENTI
Studio Fisioterapico

riabilitazione disfunzioni pavimento pelvico 

Via Trieste 235/A 63821- Porto Sant'Elpidio (lungomare nord - fronte pineta) 

bottom of page